Le Guide e i Migliori libri di crescita personale
In questa pagina trovi le guide gratuite di Expanda e i migliori libri di crescita personale per il tuo miglioramento individuale
La Conoscenza è il primo passo di una vita vissuta consapevolmente. Puoi cominciare dalle risorse gratuite, per poi investire in un percorso di crescita personale vero e proprio. Il secondo passo sta nel discutere delle informazioni che acquisisci con un gruppo di pari. Il terzo passo è ricevere il feedback di un mentore e il quarto passo è agire per fare di quella conoscenza, una realtà vissuta.
Consiglio: salva la pagina sul browser del tuo dispositivo o nella schermata home del tuo telefono per accedere rapidamente la prossima volta!
Cosa trovi in questa pagina
Le guide gratuite Expanda
Di seguito trovi le guide gratuite più popolari di Expanda. Sono guide con decine di risorse introvabili al loro interno.
- Cos’è il Risveglio Spirituale – La guida pratica – con pdf e audiolibro Mp3 gratis da scaricare
- Come Fregarsene del Giudizio degli altri | Il Manuale definitivo
- Come aumentare l’autostima. Quella vera.
- Come fare meditazione: la guida pratica per scettici
- Come avere successo nella vita | La guida in 7 passi
Condividi la pagina con i tuoi amici
Articoli divisi per categorie
Categorie
- Apatia e stanchezza (3)
- Bassa autostima (11)
- Blog (158)
- Crescita personale (9)
- Crescita spirituale (12)
- Paura del giudizio degli altri (7)
- Senza categoria (50)
- Video (65)
Pronto per una vita più consapevole?
Scopri quali sono i principi di un percorso di crescita personale e come applicarli da domani per avere più padronanza di te stesso e della tua vita
Migliori libri Crescita Personale
Libri di PSICOLOGIA
- “Non siamo nati per soffrire”, di Raffaele Morelli, consigliato da Mauro Saulle:” In questo libro Morelli centra un argomento a me caro: non respingere la sofferenza, bensì imparare a creare una relazione con essa.Utile per iniziare a creare un nuovo pensiero”.
- “Conosci, possiedi e trasforma te stesso”, di Petra Nocelli, consigliato da Mauro Saulle: “più che libro, dieri manuale tecnico incentrato sulla Psicosintesi di Roberto Assagioli con spiegazioni, approfondimenti della psicologia transpersonale e la visione olistica dell’individuo”. Testo per ricercatori già formati.
- “La macchina biologica umana. La trasformazione dell’essere umano”, di E.J. Gold, consigliato da Luca.
- “Le vostre zone erronee. Guida all’indipendenza dello spirito”, di Wayne W. Dyer, consigliato da Bea.
- “Il Codice dell’anima”, di James Hillman, consigliato da Lorenzo.
- “L’arte di amare”, di Erich Fromm, consigliato da Marta: «Carino.»
- “Donne che corrono coi lupi”, di Clarissa Pinkola Estés, consigliato da Marta: «Carino. Crea belle immagini interiori.»
- – “La cura del tempo. Superare i disturbi post-traumatici con la nuova psicologia della Prospettiva Temporale”, di Philip Zimbardo, Richard Sword e Rosmary Sword, consigliato da Marta.
- – “Psicologia delle folle”, di Gustave Le Bon, consigliato da Marta: «Interessante.»
- “Tipi Psicologici”, di Carl G. Jung, consigliato da Marta: «Denso e molto psicologico ma interessante per chi vuole approfondire tematiche sulla personalità.»
- “Le storie che curano. Freud, Jung, Adler”, di James Hillman, consigliato da Marta: «Bellissimo. Sulla mente immaginativa e poetica. Lo consiglierei a chi ha un carattere “rigido”.»
- “Intelligenza emotiva”, di Daniel Goleman, consigliato da Raffaele.
- “Ricordi, sogni, riflessioni” di Carl Gustav Jung, consigliato da Laura.
Libri di SCIENZA
- “La biologia delle credenze”, di Lipton Bruce H., consigliato da Alessandra.
- “Sette brevi lezioni di fisica”, di Carlo Rovelli, consigliato da Laura: «Poche pagine per capire tutti come è fatto l’universo.»
- “L’errore di cartesio. Emozione, ragione e cervello umano”, di Antonio Damasio, consigliato da Marta: «Tratta temi scientifici, mettendo in relazione psicologia, neurologia e filosofia. Impegnativo ma molto, molto interessante.»
Libri su MAESTRI E SAGGI SPIRITUALI
- “Io Sono”, del Conte di Saint Germain, consigliato da Saulle Mauro: “la Voce, la Guida, il Tutto”.
- “Sii ciò che Sei”, di Ramana Maharashi, consigliato da Mauro Saulle: “L’illuminazione intesa come natura fondande dell’essere umano. Testo scritto con semplicità per trasmettere ciò che di più complesso l’uomo in ricerca di sè cerca di comprendere”.
- “Trasformare la mente. Riflessioni su vita, amore e felicità”, di Dalai Lama, consigliato da Mauro Saulle: “Alcune delle domande esistenziali che accompagnano l’uomo, trovano risposta nell’infinita saggezza del Maestro che riconduce sempre il nostro esperire alla responsabilità dei nostri risultati”.
- “Il ricordo di sé. Le tecniche della Quarta Via”, di Robert Earl Burton, consigliato da Angelo.
- “Messaggi dai maestri. Come trasformare la nostra vita attraverso la comprensione”, di Brian Weiss, consigliato da Laura: «Weiss è uno psichiatra americano. Ha scoperto e documentato la memoria delle vite precedenti dei suoi pazienti. Ho fatto un workshop con lui e ho riscontrato che, a parer mio, il suo è un valido lavoro.»
- “Io sono quello. Conversazioni col maestro”, di Sri Nisargadatta Maharaj, consigliato da Angelo.
- “La vita reale’”, di Georges I. Gurdjieff, consigliato da Angelo.
- “Incontri con uomini straordinari”, di Georges I. Gurdjieff, consigliato da Raffaele.
- “Autobiografia di uno Yogi”, di Paramhansa Yogananda, consigliato da Francesco.
Libri sullo SVILUPPO PERSONALE
- “Il Metodo”, di Phil Stutz e Barry Michelis, consigliato da Saulle Mauro: “Una proposta contro intuitiva su come accedere al potere creativo dell’inconscio. Ricco di esercizi sulla gestione emotiva e relative interpretazioni”.
- “Think and Grow Rich. Pensa e arricchisci te stesso”, di Napoleon Hill, consigliato da Luca.
- “Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità”, di Ichiro Kishimi e Fumitake Koga, consigliato da Bea.
- “The miracle morning”, di Elrod Hal, consigliato da Marta: «Mi ha motivata ad alzarmi presto. Permette di ottimizzare il tempo svegliandosi prima e prendendosi delle ore per sé stessi. Mi faceva sentire più in controllo della mia vita, più consapevole e presente.»
- “I sei pilastri dell’autostima”, di Nathaniel Branden, consigliato da Marta: «Semplice e concreto.»
- “Camminare”, di Henry David Thoreau, consigliato da Marta.
- “L’amore è la Medicina più potente: Come trasformare il cervello nel più efficiente produttore di farmaci che esista”, di Claudio Pagliara, consigliato da Patrizia: «L’autore è un medico oncologo che definisce la mente come il più potente produttore di farmaci e di veleni. Non è un best seller, ma è apprezzabile che un uomo della medicina socratica riconosca il potere alchemico presente in ogni essere umano.»
Libri sulle TRADIZIONI ORIENTALI
“Kintsukuroi. L’arte giapponese di curare le ferite dell’anima”, di Tomás Navarro, consigliato da Mirko: «Apparentemente difficile ma testo fluido e facile da assimilare.»
Libri sulla SPIRITUALITÀ E PERCORSI DI CONSAPEVOLEZZA
- “L’ateo credente”, di Marigold consigliato da Mauro Saulle: ”Forse questo è stato il primo libro che ha contribuito concretamente al mio percorso di autoconoscenza aiutandomi ad aprire la mia mente e il mio cuore”.
- “Che cosa vuole Dio”, di Neale Donald Walsch, consigliato da Mauro Saulle: ”Affezionato a questo libro che ha fatto sgorgare in me più di una rivelazione all’inizio del mio percorso di crescita”.
- “A tu per tu con la paura”, di Krishnananda e Amana, consigliato da Mauro Saulle: “testo incentrato sul bambino interiore e tutte le dinamiche di bisogni, giudizio, attaccamenti e paure, che gli autori trattano in un viaggio di auto-conoscenza e riconciliazione con sè”.
- “Il viaggiatore universale”, di Pierluca Zizzi, consigliato da Mauro Saulle:”Una visione personale dell’autore sull’esperienza umana consapevole che aiuta a costruire nuove idee sul ruolo dell’essere umano e tutto ciò che lo circonda. Facile e leggero”.
- “Gli specchi esseni. Il codice per interpretare la mappa della tua vita”, di Giovanna Garbuio, consigliato da Alessandra.
- “Wabi Sabi: Scoprire nell’imperfezione la bellezza delle cose”, di Tomás Navarro, consigliato da Mirko: «Apparentemente difficile ma testo fluido e facile da assimilare.»
- “Messaggio per un’aquila che si crede un pollo”, di Anthony De Mello, consigliato da Bea.
- “Illumina il tuo lato oscuro. Riprendi il tuo potere, la creatività, i sogni e la grandezza”, di Debbie Ford, consigliato da Bea: «Mi ha aiutata un po’ di più nella vera accettazione di me stessa.»
- “Lo spazio delle varianti”, di Zeland Vadim, consigliato da Laura: «L’autore è un fisico russo. Spiega un nuovo modo di capire come funziona “la realtà”. “Varianti” è ciò che in Expanda chiamiamo “possibilità”.»
- “L’essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale”, di Willigis Jäger, consigliato da Laura: «Jäger è un monaco. Il libro parla della realtà e del senso della vita. Per me è stato fondamentale.»
- “Il potere di adesso. Una guida all’illuminazione spirituale”, di Eckhart Tolle, consigliato da Laura: «Molto utile. In particolar modo nella parte iniziale in cui racconta cosa gli è successo e da cosa è nato il suo percorso.»
- “Un nuovo mondo. Riconosci il vero senso della tua vita”, di Eckhart Tolle, consigliato da Laura: «Bestseller molto utile.»
- “Come mettere in pratica il potere di adesso. Gli insegnamenti, le meditazioni e gli esercizi di ‘Il potere di Adesso’”, di Eckhart Tolle, consigliato da Angelo.
- “Risvegli spirituali. Come si manifestano le esperienze di risveglio e come renderle permanenti”, di Steve Taylor, consigliato da Angelo.
- “Zero Limits. Lo straordinario sistema hawaiano per gioire di una vita meravigliosa in cui tutto è davvero possibile”, di Joe Vitale, consigliato da Lorenzo.
RACCONTI E SAGGISTICA
“La via del guerriero di pace. Un libro che cambia la vita”, di Dan Millman, consigliato da Lorenzo.
“Siddhartha”, di Hermann Hesse, consigliato da Marta: «Mi ha fatto intuire la pazienza nel cammino e che “tutto scorre”.»
“Il Cammino di Santiago”, di Paulo Coelho, consigliato da Raffaele.
“L’Alchimista”, di Paulo Coelho, consigliato da Raffaele.
“Il monaco che vendette la sua Ferrari”, di Robin S. Sharma, consigliato da Raffaele.
Pronto per una vita più consapevole?
Scopri quali sono i principi di un percorso di crescita personale e come applicarli da domani per avere più padronanza di te stesso e della tua vita