La vita ci mette davanti a scelte fondamentali, spingendoci spesso a riflettere sul valore reale delle nostre azioni e delle nostre decisioni. Nella ricerca di una vita che sia più di un semplice passaggio terreno, ci imbattiamo nella domanda: vogliamo vivere come scarafaggi o come esseri di valore?
La vita semplice dello scarafaggio
Avere una vita di valore non sembra un’impresa ardua, a patto di stabilire quali valori vogliamo perseguire. La vita di uno scarafaggio, priva di valori e responsabilità, potrebbe sembrare semplice e senza complicazioni. Tuttavia, questa è una vita vissuta ai margini, una vita che sfrutta senza contribuire, che esiste senza significato. Eppure, molti scelgono questo percorso, attratti dall’illusione di una vita senza fatiche.
I Valori Come Fondamento
Contrapporre una vita di valore a quella di uno scarafaggio implica l’adozione di valori elevati, che a loro volta richiedono esperienze impegnative. Queste esperienze non sono solo momenti da vivere ma lezioni da apprendere, che ci elevano e ci permettono di migliorare davvero la qualità della nostra vita.
La Verità Sul Vivere Autentico
Non basta dichiararsi spirituali o in armonia con l’universo se poi, nella pratica quotidiana, viviamo come parassiti, senza lavoro, senza responsabilità, senza relazioni significative.
Il vero valore di una persona si misura attraverso le sue azioni, le sfide affrontate, le responsabilità assunte.
È facile proclamarsi in pace con il mondo quando si è disoccupati e si vive ancora nella stanza da bambini dei propri genitori. Ma quale valore reale si aggiunge alla propria vita e a quella degli altri vivendo così?
Responsabilità e Crescita
La vita di valore emerge dall’assunzione di responsabilità: lavorare su di sé, mantenere relazioni significative, crescere dei figli, tirare su un’azienda, ecc…
Queste esperienze ci costringono a confrontarci con la realtà, a superare l’ego e a mettere in discussione i nostri bisogni in favore di qualcosa di più grande. La paternità, ad esempio, è una prova di fuoco per l’individualismo, un’esperienza che ci insegna il vero significato del sacrificio e dell’amore incondizionato.
Oltre L’Egoismo: Costruire Una Vita di Significato
In un’epoca di narcisismo dilagante, dove l’età adulta sembra posticipata indefinitamente, assumersi responsabilità significative può sembrare un anacronismo. Eppure, è proprio attraverso queste sfide che possiamo crescere veramente, superando i confini dell’ego per abbracciare una vita di vero valore (e smettere di essere scarafaggi).
Matrimonio, famiglia, lavoro autonomo: queste non sono catene, ma vie per scoprire e realizzare il nostro potenziale più profondo.
Conclusione: Scegliere di Vivere con Valore
Alla fine della nostra esistenza, guardandoci indietro, cosa vogliamo vedere? Una vita vissuta alla giornata, senza impegno né passione, o una vita piena, con tutte le difficoltà, le gioie, le sfide e le vittorie che ci hanno reso veramente umani? La decisione di vivere con valore è una scelta coraggiosa, una sfida a noi stessi per scoprire quanto possiamo davvero essere grandi.
Vivere con valore significa rifiutare la vita facile dello scarafaggio, per abbracciare invece il percorso, spesso difficile ma incredibilmente ricco, dell’essere umano pienamente realizzato. È un invito a guardare oltre le apparenze, a costruire ogni giorno la propria vita con intenzione, amore e coraggio.
La domanda che rimane è: cosa sceglierai? la strada facile o quella difficile?