Le routine mi hanno cambiato la vita. Ne ho provate tante e in tanti anni. Vorrei farti alcune considerazioni utili sull’argomento e consigliarti diversi strumenti, punti di vista e riflessioni nei prossimi 10 minuti.
Ho fatto un video a sulle routine mattutine qua e un altro qua. Salvali per guardarli dopo. Spiego quali sono le routine mattutine di successo e come organizzare la propria giornata per partire al meglio.
Tanti di quelli che non hanno mai avuto una routine, mi dicono quanto per loro non funzioni. Vogliono essere liberi e senza abitudini.
Concordo con loro, ma ogni volta gli faccio notare quanto sia la loro mente, pigra e frammentata, a venire fuori con queste scuse per non essere dominata.
La nostra personalità rimane in balia del caso e non si interessa della propria centratura (ha cose ben più importanti a cui pensare).
Vivere “in folle” vuol dire andare dove l’inerzia ti porta, dove i tuoi istinti desiderano andare o dove c’è un certo comfort e meno lavoro possibile.
Tutto bello, se non fosse che l’inerzia ti fa soccombere giorno dopo giorno. Ti fa ammalare, ti deprime e non si accontenta MAI!
Allora, per riprendere controllo e cominciare a dominare noi stessi, oltre agli esercizi che suggerisco nel video corso, voglio mostrarti come io, nel mio piccolo, ho ripreso il controllo delle mie giornate.
Il cambiamento è stato formidabile e posso dire di poter iniziare la giornata con un animo diverso, centrato proprio come un piombo da muratore. Inamovibile.
Per arrivare a questo stato mi ci sono voluti anni di lavoro, ma negli ultimi 2 anni posso dire di aver fatto un cambiamento netto e molto interessante.
La mia routine mattutina e come mi ha cambiato la vita
Ecco cosa ho fatto:
🚀 1 Prima di tutto ho cominciato dal sonno.
Ho imparato di nuovo a dormire. Dapprima dormivo rannicchiato come un pulcino, ma con la pratica e parecchie ore insonni, dopo mesi sono riuscito a dormire in posizione corretta, senza mali alla schiena al mattino.
Puoi dormire a pancia in su e con un cuscino molto fine oppure dormire di lato ma facendo attenzione alla posizione delle braccia.
Seguo spesso questo tipo americano e penso ti possa interessare il video che fece sulla posizione a letto.
Aggiornamento: Adesso sto provando a dormire a pancia in su. Riesco spesso ad addormentarmi così ma finisco ancora col girarmi sul lato durante la notte. Yogananda parla in questo video dell’importanza di dormire a pancia in su.
🚀 2- Sveglia: 5.30
Appena la senti comincia ad osservarti e guarda come l’inerzia ti avvolga completamente mentre torni a fare quei 5 minuti in più. Non fanno nessuna differenza, ma l’inerzia ama restare a letto.
Mi piace il 5AM club di Robin Sharma e la citazione senza tempo di Benjamin Franklin: Early to bed and early to rise makes and man healthy, wealthy and wise
Appena sveglio respiro. Si lo so che anche tu respiri, ma prova a sederti nel letto e a fare 5-10 respiri profondi come se ti stessi svegliando da un sonno lungo 10 anni e non avessi mai respirato.
Bene, adesso bevo un bel bicchierone d’acqua.
Aggiornamento: Durante la quarantena la sveglia suona un pò più tardi. Mia moglie lavora da casa quindi ci svegliamo una oretta dopo. Il resto rimane invariato.
🚀3 Tempo con moglie
Dato che ho una moglie, cerco di passare con lei i primi istanti della mia giornata, coccolandomi e svegliandomi pian piano con un the. Io bevo infusi e non the perché the e caffè posso solo berli in alcune occasioni o comincio a diventare una molla impazzita. (chi lavora con me lo sa e mi odia quando bevo caffè)
Questa consapevolezza si ottiene col tempo e con il lavoro. All’inizio non ci si accorge di quanto si è ciechi, ma dopo un pò di anni di lavoro si sente quello di cui si ha bisogno e quello da evitare.
Generalmente bevo caffè quando il lavoro me lo richiede o quando voglio sentirmi “sharp” come uno che si è fatto di coca.
Aggiornamento: dato che negli ultimi tempi ho lavorato profondamente su me stesso e su alcune reazioni emotive che avevo a metà giornata, posso concedermi di bere un caffè al mattino. Inoltre assumo un multivitaminico della Erbamea e alle volte, quando soffro un pò di fatica mentale prendo anche questo.
🚀 4 Stretching – Sport
Dovuto anche al mio malanno lombare, ogni mattina passo 30 minuti a fare stretching per la schiena, il collo e le gambe.
Guarda questo video di Tim, che ti spiega quali esercizi fare al mattino. Sono semplicissimi e ti cambiano la giornata.
Purtroppo i lavori del passato e l’immaturità del bambino Devid, vanno adesso corretti.
Ti assicuro che potrebbe cambiarti la vita solo fare questi esercizi giornalieri.
Aggiornamento: Adesso sono iscritto a Man flow Yoga di Dean Pohlman. Ogni giorno dopo il caffè e dopo aver letto un pò di messaggi della Community, faccio una sessione di yoga attivo, molto più simile ad un yoga fitness per uomini dove si lavora su postura, coinvolgimento attivo della massa muscolare e allungamento.
🚀 5 Esco. Sono le 6.15
Esco di casa per la mia camminata mattutina. Purtroppo avendo un’ernia del disco non posso correre, ma cerco di camminare per almeno mezz’ora, respirando e cercando di sentire la’ria fresca sulla pelle, i rumori, il sole che sorge e rimanendo presente il più possibile.
Ti starai immaginando un pirla che si guarda attorno alla Eckart Tolle, ma non è cosi, anzi. Si tratta di uno sforzo consapevole e concreto che se fatto bene ti farà sentire sin da subito quanto sei piccolo riguardo l’esistenza e quanto hai ancora da esplorare. le possibilità sono infinite.
Leggi il libro di Thich Nhat Hanh sul camminare in consapevolezza
Lungo la mia camminata mi fermo al parco e faccio qualche esercizio di stretching, qualche push up, ecc… ho la mia piccola scheda giornaliera nella mia mente.
Aggiornamento: Quarantena permettendo, qua in Brasile, io e mia moglie facciamo delle camminate ogni tanto, non sempre. Prima e dopo la quarantena il ritmo comunque rimane invariato, una camminata o una biciclettata al mattino c’è sempre. Preferisco non rischiare con la schiena e correre anche se negli ultimi 9 mesi ho praticamente risolto 3 ernie grazie a stretching e esercizi appropriati. Continuo su questa linea.
🚀 6 Torno a casa. Sono le 6.45 – 7.
Doccia in presenza. Mi sforzo di rimanere li mentre passo il sapone nei capelli (shampoo una volta la settimana) e mentre mi lavo (sapone delicato per il corpo – ogni giorno).
La doccia ti cambia la mattina. Soprattutto se gli ultimi 30-40 secondi li fai con l’acqua gelata.
Provaci! Credimi che proverai cose mai provate e i tuoi capillari verranno fuori ad applaudirti con gli elogi.
Guarda il video che ho fatto sulle docce fredde
Aggiornamento: la doccia rimane invariata. Sempre in presenza e sempre con gli ultimi 30 secondi freddi.
🚀 7 Colazione.
Amo la colazione. Per me uno dei momenti migliori. Qua in Brasile c’è l’imbarazzo della scelta, ma dopo tutto quello che ho già fatto, alle 7.15 ho già una fame da morire.
Mi preparo una tapioca (tipico brasiliano) oppure mangio un panino con l’uovo e formaggio o ancora me ne vado al bar qua sotto e mi mangio un panino dei loro con uovo prosciutto e formaggio. Una delizia.
ah, bevo sempre un bel succo di arancia e uso i pacchetti di vitamine che io e mia moglie compriamo grazie al network marketing di Arbonne. Prodotti biologici stupendi fantastici e completamente naturali per la cura del corpo. (non esiste in Italia – prodotti svizzeri)
Aggiornamento: Purtroppo non ci sono più gli integratori di prima poiché non li spediscono in Brasile. La colazione rimane invariata: una tapioca con frittatina con 2 uova, avocado, formaggio e prosciutto.
🚀 8 Sono le 7.30, 7.45.
Vado in ufficio e comincio a lavorare.
Da questo momento entro nei compiti della personalità, ma ogni mezz’ora mi fermo per un paio di minuti per riconnettermi, per rilassarmi. A volte skippo qualche ora, a volte sono diligente. In base ai compiti della giornata ed ai lavori che devo fare.
🚀 Ore 8.
Quando la maggior parte della gente in occidente è riuscita a mala pena a vestirsi, bere un caffè e mettersi il gel nei capelli, io ho già fatto una serie innumerevole di cose sfruttando il momento migliore nel quale la volontà è al suo picco e c’è molta calma mentale.
Questa era la mia routine mattutina, quella che cerco di mantenere ogni giorno e che sta diventando un vero e proprio rituale.
La mia non è una regola, anzi, ci sono persone che conosco che non si svegliano prima delle 11 e lavorano meglio di notte, perciò non prenderla come una legge.
Le routine ti cambiano la vita
Quello che sto cercando di passare è il fatto che senza un certo ritmo nella tua vita, non accadrà mai nulla. Nulla che tu vorrai. continuerai semplicemente a seguire la tua inerzia.
Sono sicuro che ognuno di noi stia implementando nella propria vita una serie di routine per diventare uomini e donne disciplinati, centrati, eretti e vigili.
Io ho dato la mia, ma penso che ognuno abbia qualche ottima considerazione da fare, esercizi da aggiungere o tecniche da consigliare, perciò vorrei sentire la tua storia a riguardo in community.
Le giuste abitudini daranno una svolta alla tua vita
Esistono una serie molto lunga di abitudini che mi hanno personalmente cambiato la vita e che ho deciso di spiegare approfonditamente all’interno della “Via del Risveglio”.
Io ti do appuntamento al prossimo articolo e ti auguro una serena giornata.