Il Pensiero positivo non funziona. Ecco perché

pensiero positivo
Cosa troverai nell'articolo:

Il pensiero positivo funziona o è solo un modo per raccontarsela? Vediamo cosa dice una delle voci più influenti dello scorso secolo.

pensiero positivo

[toc]

Pensiero Positivo

Troppo spesso sento parecchia gente dire che basta pensare intensamente a qualcosa e quella cosa succederà nella propria vita. 

Esistono intere comunità del pensiero positivo che la pensano cosi. 

Ma allora come funziona? E’ davvero possibile pensare ardentemente a qualcosa e vederla materializzarsi nella propria vita?

No. L’articolo potrebbe anche finire qui. 

Il pensiero positivo è un’altra maschera della personalità. Una maschera più carina, buonista, più new age.

Proprio ieri ho letto un testo condiviso da un mio amico e ho pensato: invece di dire la mia, questa volta lascerò parlare una delle persone più realizzate dell’ultimo secolo, cosi da dare un punto di vista nuovo.

Sto parlando del grande guru illuminato indiano Osho.

Il pensiero positivo é utile per risvegliarsi?

pensiero positivoIn una intervista chiesero ad Osho se “la tecnica del “pensiero positivo”, é utile per risvegliarsi? Oppure ottunde la consapevolezza di essere in prigione e il desiderio di diventare liberi?

Ecco cosa rispose lui: La tecnica del pensare in positivo non è una tecnica che ti trasforma: si limita a reprimere gli aspetti negativi della tua personalità.

E’ una tecnica basata sulla scelta. Non può giovare alla consapevolezza: va contro la consapevolezza.

La consapevolezza è sempre senza scelta.

Cosa significa pensare positivo

Pensare in positivo, significa semplicemente forzare il negativo ad andare nell’inconscio, e condizionare con pensieri positivi la mente cosciente.

Ma il guaio è che l’inconscio è molto più forte, è nove volte più forte della mente cosciente. Per cui, quando una cosa diventa inconscia, essa diviene nove volte più forte di quanto non lo fosse prima.

Magari non si manifesta più nella vecchia maniera, ma trova nuovi modi di espressione.

Quindi, la tecnica del pensare in positivo è poco efficace, priva di una profonda comprensione, e continua a fornirvi idee sbagliate su voi stessi.

Dove nacque il pensiero positivo?

pensiero positivoIl pensare in positivo nacque da una setta cristiana americana, che prese il nome di “Christian Science”.

Per evitare la parola “Christian” e avere in tal modo più presa sulla gente, un po’ alla volta fu abbandonata la vecchia etichetta, e si limitò a parlare della filosofia del “pensiero positivo”.

Christian Science – questa è la fonte originale – avanzò l’idea che tutto quello che vi succede nella vita, non è altro che una proiezione del pensiero.

Se volete essere ricchi, “pensate alla ricchezza e arricchitevi”.

E’ attraverso il pensare in modo positivo che ci si arricchisce, che si diventa più ricchi… che i dollari cominciano a venire verso di voi.

Un aneddoto sul pensiero positivo

Mi viene in mente un aneddoto. Un giovane incontra per strada un ‘anziana signora. La signora chiede: “Cos’é successo a tuo padre? Non viene più alle nostre riunioni settimanali di Christian Science, ed è il membro più anziano, quasi il fondatore della nostra società”.

pensiero positivoIl giovane risponde: “E’ malato, e si sente molto debole”. La donna ride, e ribatte: “E’ solo il suo pensiero e nient’ altro. Lui pensa di essere malato, ma non lo è. E pensa di essere debole, ma non lo è. La vita è fatta di pensieri: diventi ciò che pensi! Digli di ricordarsi l’idea che ci ha predicato per anni. Digli di fare pensieri sani, di pensarsi forte e vigoroso!” Il giovane conclude: “Gli riferirò il suo messaggio”.

Dieci giorni dopo, il giovane incontra di nuovo la donna, che gli chiede: “Cos’è successo? Non gli hai riferito il mio messaggio? Perché continua a non venire alle riunioni settimanali?”

E il giovane risponde: “Gli ho riferito il suo messaggio, signora; ma ora lui pensa di essere morto. E non lo pensa solo lui… tutti i vicini, la mia famiglia, perfino io stesso, pensiamo che sia morto. E non vive più con noi: è andato a stare al cimitero!”

L’approccio del pensiero positivo

Il pensiero positivo ha un approccio superficiale… può aiutare in certi casi: in particolare, si possono modificare quelle situazioni che sono realmente create dalla vostra mente. Ma non tutta la vostra vita è creazione della mente.

pensiero positivo

Il pensiero positivo deriva da Christian Science. Parlano un linguaggio più filosofico, ma la base è la stessa: se pensi in negativo, ti accadranno cose negative; se pensi in positivo, ti accadranno cose positive.

E in America questo genere letterario ha molta fortuna. In nessun altro posto al mondo il pensare in positivo ha avuto alcuna presa…

“Pensa di essere ricco e diventalo”… tutti sanno che è una pura e semplice assurdità.

Ed è nocivo, è pericoloso per te.

Le idee negative della tua mente devono essere rilasciate, non devono essere represse da idee positive.

Occorre che tu crei una coscienza, che non è positiva, né negativa. Quella sarà una pura coscienza. In quella pura coscienza, vivrai la più naturale e gioiosa delle esistenze.

Se tu reprimi una qualsivoglia idea negativa perché ti fa star male per esempio, se sei arrabbiato, e reprimi la tua rabbia sforzandoti di cambiare quell’energia in qualcosa di positivo, come cercare di sentirti in amore verso la persona verso cui provavi rabbia, oppure di sentire compassione per lei, sai benissimo che stai ingannando te stesso.

A un livello molto profondo la rabbia rimane tale: stai semplicemente dando una mano di bianco, per coprirla.

In superficie puoi sorridere, ma il tuo sorriso si limiterà alle tue labbra. Sarà una ginnastica delle labbra: non sarai connesso con te, col tuo cuore, col tuo essere.

Tra il tuo sorriso e il tuo cuore, stai mettendo una barriera: l’emozione negativa che hai represso.

E non si tratta di una sola emozione: nella tua vita ci sono migliaia di emozioni negative… non ti piace una persona; non ti piacciono tante cose; tu stesso non ti piaci; non ti piace la situazione in cui sei.

Tutta questa immondizia, continua ad accumularsi nell’inconscio, e in superficie prende forma un ipocrita, che dice: “Amo tutti quanti. L’amore è la chiave della beatitudine”.

Ma non traspare alcuna beatitudine nella vita di una persona così!

pensiero positivoDentro di lei esiste un vero inferno.

Può ingannare gli altri, e se continui a ingannarli per un tempo sufficientemente lungo, finisce per ingannare anche se stessa.

Il pensiero positivo non cambia niente

Il pensiero positivo non è un cambiamento. E’ solo sprecare la propria vita… che ha un immenso valore, perché una volta buttata via, non si può riaverla indietro.

Il pensare in positivo, se lo si vuole chiamare col suo vero nome, non è altro che la filosofia dell’ipocrisia.

Quando vi viene voglia di piangere, essa vi insegna a cantare. Ci puoi riuscire se ci provi, ma quelle lacrime represse verranno fuori in un altro momento, in un’altra situazione.

Esiste un limite alla repressione.

E la canzone che stavi cantando è del tutto insignificante: non la sentivi, non nasceva dal tuo cuore. Essa nasceva solo dal fatto che questa filosofia dice di scegliere sempre ciò che è positivo.

Io sono assolutamente contrario al pensiero positivo.

Sarai sorpreso di sapere che se non scegli, se rimani in una consapevolezza libera da scelte, la tua vita comincerà a esprimere qualcosa che non è né positivo né negativo, qualcosa di superiore a entrambi.

Per cui, non sarai un perdente. Non sarà positivo, non sarà negativo, sarà esistenziale.

Quindi, se ci sono lacrime, esse avranno una loro bellezza; avranno una loro canzone.

Non occorre che tu sovrapponga ad esse un’altra canzone: esse provengono dalla gioia, dall’appagamento, non dalla tristezza o dal fallimento.

E se la canzone esplode, non sarà contro le lacrime o la disperazione: è semplicemente l’espressione della tua gioia… non è contro nulla né a favore di qualcosa.

E’ semplicemente il fiorire del tuo essere; ecco perché la chiamo esistenziale.

Il pensiero positivo è ipocrisia

pensiero positivoIl pensare in positivo, conduce la gente su una strada sbagliatissima: ha reso la gente ipocrita.

Oggigiorno, è la filosofia che ha maggior presa. Di fatto non è nemmeno una filosofia: è solo spazzatura.

Essa non comprende la psicologia dell’uomo, non è radicata nelle scoperte della psicologia, né in quelle più profonde della meditazione.

Si limita a dare speranza alla gente, a persone che stanno perdendo ogni speranza.

Qual è la soluzione al pensiero positivo?

Se il pensiero positivo è una assurda cazzata, cosa può renderci liberi? Quale tipo di pratica o punto di vista sulla vita dovremmo adottare?

Ne parlo in molti articoli qua su Expanda ed in effetti tutto il mio lavoro punta in questa direzione. 

Nel caso tu sia interessato a conoscere di più, vorrei invitarti ad iscriverti alla community di Expanda. 

Iscriviti per ricevere:

  • Il questionario per conoscere te stesso
  • La guida all’autostima (4500 parole)
  • Le linee guida per redarre il tuo diario personale (che ti aiuterà a conoscerti meglio)
  • Il link al gruppo chiuso su Facebook dedicato al Risveglio Spirituale Pratico ed alla chat di Telegram dove parliamo di lavoro su di Sé e ci confrontiamo. (intervengo spesso con audio e commenti)
  • L’accesso alla sezione corsi di Expanda (per fare un salto e crescere ancora di più)

Iscriviti alla Community

★☆★ LIBRO CONSIGLIATO: ★☆★

Il benessere emotivo. Trasformare paura, rabbia e gelosia in energia positiva (OSHO) 

Per concludere

Io sono Devid Venara e ti ringrazio per la visione del video. Il pensiero positivo è una gran baggianata. Per dare una vera svolta alla propria vita bisogna smettere di raccontarsela e lavorare quotidianamente alla creazione interiore di un nuovo punto di vista. Se vuoi saperne di più entra nella community di Expanda. 

Alla prossima!

Ciao!

Video sul pensiero positivo

 

Articoli correlati sul pensiero positivo

Ecco alcuni articoli dal blog che potrebbero essere interessanti per approfondire le tematiche che abbiamo affrontato in questo articolo. Buona lettura!

La crescita personale e spirituale non deve piacerti

Come creare la propria realtà con la legge di attrazione

Come fare soldi: diventare ricco dentro per esserlo fuori.

Condividi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter

Ogni mese mandiamo una (1) email a tutti gli scritti (+3000) con i migliori video e articoli del mese, una riflessione sul tema corrente del percorso Expanda e indicazioni, spunti e consigli per la tua crescita personale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le 5 fasi del Risveglio Spirituale

Non aspettare oltre, ricevi ora via email il nostro PDF gratuito “Le 5 fasi del Risveglio” e inizia il tuo viaggio verso una maggiore consapevolezza e una maggiore connessione con te stesso e il mondo intorno a te.